Daniela Bellotti

Foto profilo: fai da te vs affidarsi a un professionista, qual’è la scelta migliore?

Quando un professionista decide di aprire i propri canali social il primo dubbio che sicuramente avrà è: che immagine utilizzo come foto profilo? Faccio da me o mi affido a un professionista?

In questo articolo voglio rispondere a tutti quelli che si sono posti questa domanda…

Se sei all’inizio della tua attività il tuo primo pensiero sarà il risparmio arrangiandoti in qualche modo, ma sei sicuro che il risparmio fa bene alla tua immagine?

Vorrei farti capire innanzitutto qual è la differenza tra il fai da te e l’affidarsi ad un fotografo professionista, in modo che tu possa valutare cosa è meglio per la tua comunicazione.

Fai da te

Se stai pensando di utilizzare una foto che hai già tipo quella che ti hanno scattato quest’estate al mare no, non farlo.

E nemmeno quella scattata dal fotografo al matrimonio di tua cugina, non funzionerà.

Una foto profilo deve avere delle caratteristiche: meno distrazioni possibili, nell’ambiente e nell’ abbigliamento e se vuoi apparire professionale anche l’immagine deve essere tale.

Quindi scegli un muro chiaro, possibilmente bianco.

Fai attenzione alla luce, NON usare mai il flash, ma prediligi la luce naturale, non diretta del sole.

Scegli un abbigliamento che ti valorizzi, camicia e giacca, maglioncino o un abito abbastanza sobrio.

Meglio se ha un particolare della tua palette colore.

Per contestualizzare puoi tenere tra le mani un oggetto che utilizzi nel tuo lavoro.

Metti lo smartphone (usa la fotocamera posteriore!) o la macchina fotografica su un cavalletto.

Aggiusta l’inquadratura, trova la posa che ti fa sembrare più a tuo agio e con un telecomando blututh scatta.

Fai diversi scatti cambiando la posa e l’espressione.

Quando credi di avere ottenuto abbastanza materiale analizzalo e chiediti:

  • quale mi rappresenta di più?
  • Funzionerà sui miei canali?
  • Posso fare di meglio?

In questa fase devi essere obiettivo, scarta tutte quelle mosse e fuorifuoco, anche se ti piace l’espressione o l’inquadratura.

Puoi magari chiedere un feedback a qualcuno.

Affidarsi a un professionista

Se deciderai invece di affidarti a un fotografo professionista la storia sarà completamente diversa.

Prima di tutto il fotografo ti farà delle domande specifiche

  • di cosa ti occupi
  • qual’è il tuo stile di comunicazione
  • quali sono i tuoi obiettivi
  • a chi ti rivolgi
  • qual’è la tua palette colori

Tutto questo servirà per aiutarti e darti suggerimenti su cosa indossare, il tipo di make-up, le pose e la post produzione.

Durante lo shooting non dovrai preoccuparti dell’inquadratura, o della luce, dovrai semplicemente seguire i consigli di chi scatta ed essere più naturale possibile.

Dopo lo shooting riceverai le tue immagini profilo già post prodotte, perfette e pronte da utilizzare su blog, sito, Linkedin, Instagram, Twitter, Watsapp, Facebook e brochure.

Quindi cosa scelgo?

Vediamo i PRO e i contro:

Fai da te PRO

  • risparmio economico 
  • creatività

Fai da te CONTRO

  • impiego di tempo ed energia proporzionabili alle tue abilità
  • frustrazione e stress
  • rischio di NON apparire professionale
  • risultato discutibile

Affidarsi a un professionista PRO

  • risparmio di tempo
  • risparmio di energia
  • risultati ottimali
  • meno stress

Fai da te CONTRO

  • più costoso
  • meno creativo

Ora valuta tu quale ti sembra la soluzione migliore per il tuo business


Mettiti in contatto con me se pensi che la seconda soluzione sia la migliore.

  • Fisseremo una call conoscitiva di 30 minuti senza impegno per rispondere alle tue curiosità.
  • Se ti avrò incuriosito ti invierò un questionario per individuare le tue esigenze e prepararti un offerta mirata.
  • Riceverai una proposta personalizzata con varie soluzioni, e potrai scegliere quella più adatta.
  • Avrai una comunicazione visiva professionale e personalizzata su di te.

Se vuoi avere maggiori dettagli

Scrivimi 

Prenota ora la tua telefonata gratuita

Ciao, come posso aiutarti?
Scrivimi