Mi chiamo Daniela Bellotti e sono innanzitutto una mamma, innamorata della mia splendida famiglia.
Ed è proprio dalla mia esperienza di mamma che nasce tutto.
Fotografare i miei figli, i loro sorrisi, le mani sporche di colori e gli occhi pieni di stupore, è stato il primo modo in cui ho imparato a raccontare storie.
Ma la mia famiglia non si ferma qui.
Tra i miei grandi amori c’è Jago, il mio fedele compagno a quattro zampe.
Lui è parte integrante della mia vita e della mia casa, e con lui ho scoperto quanto sia speciale il legame che ci lega ai nostri animali.
Fotografare i cani – che siano buffi, teneri o scatenati – è diventato uno dei miei modi preferiti per catturare la bellezza della loro presenza nelle nostre vite.
Come è nata la mia passione per la fotografia
La passione per la fotografia, però, non è nata per caso: l’ho ereditata dalla mia mamma.
Lei non si separava mai dalla sua Canon e riempiva la nostra casa di ricordi, stampati e appesi ovunque.
Guardarla trasformare momenti quotidiani in immagini preziose mi ha insegnato il valore della fotografia e del tempo che passa.
Anch’io ho iniziato così, fotografando i miei figli, gli amici e persino i momenti più buffi e teneri di Jago.
Poi, un giorno, le altre mamme mi hanno chiesto: “Puoi fotografare anche i nostri bambini?” E quella semplice richiesta ha piantato un seme.
Per vent’anni ho lavorato come operaia, ma col tempo quel lavoro non mi rappresentava più. Sentivo che era arrivato il momento di perseguire qualcosa di più grande: trasformare la mia più grande passione in un lavoro.
Ho iniziato a studiare, seguire corsi, sperimentare e sbagliare – perché sì, anche gli errori sono parte del viaggio.
Ogni passo, ogni tentativo, mi ha portato più vicina al mio sogno.
La mia missione
E quel sogno si è realizzato a gennaio 2019, quando ho finalmente aperto il mio studio fotografico.
Quel giorno è stato un traguardo, ma anche un nuovo inizio.
Da allora, ho capito che il mio lavoro non è solo scattare fotografie: è raccontare storie, fermare il tempo, trasformare emozioni in immagini che vivranno per sempre.
E in tutto questo viaggio, la mia famiglia è sempre stata al mio fianco, grazie al loro supporto, alla loro fiducia e al loro amore incondizionato che ho potuto fare il grande passo.
Mi hanno sempre ricordato quanto sia importante seguire le proprie passioni, anche quando il percorso sembra incerto.
Sono stati il mio motore, la mia forza, e ogni volta che le sfide sembravano troppo grandi, erano loro a farmi capire che crederci era l’unica strada possibile.
Questi anni mi hanno insegnato una lezione preziosa: non è mai troppo tardi per cambiare strada e credere nei propri sogni.
Oggi il mio obiettivo far capire alle persone che la macchina fotografica è un mezzo per mostrare la bellezza e l’unicità di chiunque si trovi davanti al mio obiettivo: le donne prima di tutto, durante la maternità questo periodo cosi magico e importante, senza dimenticare la famiglia, i bambini, la carriera e, ovviamente, i nostri amici a quattro zampe.