Daniela Bellotti

5 consigli per
un servizio fotografico di maternità fai da te

5 + 1 consigli per un
servizio fotografico
di Gravidanza fai da te.

Se sei una futura mamma e desideri immortalare i momenti più belli della tua gravidanza con un servizio fotografico fai da te, sei nel posto giusto.

Che tu voglia condividere le foto sui social o semplicemente conservarle come ricordo personale, ti voglio dare 5 semplici consigli + 1 per ottenere degli scatti mozzafiato senza troppa fatica.

E se, alla fine, ti accorgi che desideri un servizio ancora più speciale, sono qui per aiutarti a trasformare quei momenti in ricordi professionali e senza stress.

E se desideri trasformare quei momenti in ricordi ancora più speciali, sono qui per aiutarti con un servizio professionale che renderà tutto ancora più facile e memorabile!

Tabella dei Contenuti

1 - La luce giusta

La luce è uno degli aspetti fondamentali in un servizio fotografico di maternità  poiché può fare la differenza tra una foto che cattura davvero l’essenza del momento e una che non rende giustizia alla tua bellezza.

La luce naturale è sempre l’opzione migliore, perché rende le immagini più morbide e naturali.

Se hai un giardino o un terrazzo, approfitta di questa opportunità: fare foto all’aperto ti permette di ottenere risultati fantastici. Tuttavia, evita di scattare nelle ore centrali della giornata, quando la luce diretta del sole può creare ombre dure e scomode.

Il momento ideale è il tramonto, quando la luce è calda, avvolgente e perfetta per enfatizzare il tuo pancione in modo delicato.

Se invece preferisci scattare all’interno, scegli la stanza più luminosa della casa.

Apri le tende e fai entrare il più possibile la luce naturale, ma cerca di evitare l’uso del flash e delle luci artificiali, che potrebbero appiattire l’immagine e non esaltare al meglio i dettagli.

Una buona illuminazione naturale renderà ogni scatto speciale, valorizzando la tua gravidanza e creando un’atmosfera intima e romantica.

2- Consigli tecnici

La scelta dell’attrezzatura è fondamentale per un buon servizio fotografico di maternità fai da te.

Se hai a disposizione una fotocamera reflex o una  compatta, sfruttala al massimo per ottenere scatti di qualità.

Ma non preoccuparti, anche con un buon cellulare puoi ottenere ottimi risultati!

Se scatti da sola il miglior consiglio è utilizzare un cavalletto.

Imposta la fotocamera in modo che catturi l’inquadratura desiderata, regola l’altezza e la posizione, e poi concentrati sul tuo pancione.

Per ottenere un effetto bokeh (sfocato dietro al soggetto), attiva la modalità ritratto.

Se desideri scattare foto che potrai usare sui social, scatta in verticale; se invece vuoi un’inquadratura più ampia o stai riprendendo una scena in movimento, l’orientamento orizzontale è la scelta migliore.

In ogni caso, applica la regola dei terzi per una composizione equilibrata e naturale.

E, soprattutto, non aver paura di fare tanti scatti: più fotografie avrai, maggiore sarà la possibilità di trovare quella perfetta!

3 - Cosa indossare o non indossare

L’abbigliamento è un aspetto fondamentale per ottenere il miglior risultato in un servizio fotografico di maternità fai da te.

La scelta dei vestiti non solo influenzerà l’estetica, ma contribuirà anche a valorizzare il tuo pancione.

Opta per abiti che lasciano scoperta la pancia, come una t-shirt corta e un paio di leggings, oppure una camicia morbida che puoi aprire facilmente.

Se desideri un effetto più delicato e sensuale, potresti usare tessuti leggeri e morbidi che ti permettano di coprire le parti intime senza sacrificare l’eleganza.

Un altro consiglio è indossare solo la lingerie o una vestaglia, per un look semplice ma raffinato.

Evita fantasie elaborate, che potrebbero distrarre dallo scopo del servizio fotografico. Prediligi colori chiari e delicati, come il bianco, il beige o il pastello, che creeranno un effetto luminoso e naturale. Personalmente, adoro anche i cardigan di lana pesante, che aggiungono un tocco di comfort senza sacrificare lo stile.

Se desideri includere il futuro papà nelle foto, consigliagli di indossare una t-shirt a tinta unita o una camicia dai colori neutri, in modo che il focus resti sempre sul tuo pancione.

Per il look finale, cerca di sentirti a tuo agio: un abito che ti fa sentire bene renderà ogni scatto più autentico e speciale.

4 - Idee sulle pose

In un servizio fotografico di maternità fai da te, le pose giuste possono fare la differenza tra uno scatto banale e uno davvero emozionante.

Inizia con pose semplici: una delle più classiche è di profilo, con una mano sotto la pancia e l’altra appoggiata sopra.

Questa posa mette in evidenza le curve della gravidanza e trasmette dolcezza e intimità.

Coinvolgi il futuro papà: una posa dolcissima è quella in cui lui si posiziona dietro di te, con le mani sulla tua pancia, accarezzandola.

Non guardare sempre verso l’obiettivo; concentrati sul tuo pancione o chiudi gli occhi per scatti più naturali e spontanei.

Puoi anche sederti su un divano, sul letto o a terra, giocando con il tuo abbigliamento o con coperte morbide per creare un’atmosfera accogliente.

Se hai altri bambini, includili: può essere un momento prezioso per farli interagire con il pancione, creando foto piene di tenerezza e complicità.

Infine, ricorda che la spontaneità è tua alleata: sperimenta con diverse angolazioni e inquadrature, perché le foto più belle spesso nascono proprio dai momenti meno pianificati.

5 - Usare dei props?

Gli oggetti di scena, o props, sono il tocco magico che può trasformare il tuo servizio fotografico premaman fai da te in qualcosa di veramente speciale.

Non devono mai rubare la scena, ma aiutarti a raccontare la tua storia in modo unico e personale.

Fiori, cappelli eleganti o  le prime scarpine del tuo bimbo sono tra i props più amati nei servizi fotografici maternità. 

Questi dettagli semplici aggiungono un senso di delicatezza e intimità agli scatti. 

Per rendere i tuoi scatti davvero unici, pensa a qualcosa che ti rappresenti davvero.

Sei un’artista? Aggiungi un pennello o una piccola tela. Ami leggere? Un libro aperto accanto a te può dire molto su chi sei. Se la musica è la tua passione, un piccolo strumento o delle cuffie possono raccontare una parte importante della tua vita.

L’idea è di scegliere oggetti che non solo siano belli da vedere, ma che abbiano un significato personale, rendendo le foto un riflesso autentico della tua gravidanza e della tua personalità.

Infine, ricordati che l’armonia è fondamentale: utilizza props dai colori neutri o che si abbinino bene al tuo outfit e all’ambiente. Mantenendo il focus su di te e sul tuo pancione, i tuoi scatti risulteranno naturali e pieni di emozione.

Bonus- affidati ad un professionista

Scattarsi delle foto della gravidanza da sole può essere divertente e soddisfacente, ma se desideri ottenere risultati veramente straordinari, ti consiglio di affidarti a un fotografo professionista specializzato in servizi fotografici di maternità.

Un professionista sa come valorizzare ogni dettaglio, dall’illuminazione alla composizione, e ti regalerà ricordi meravigliosi di un periodo speciale che si ripeterà solo poche volte nella vita.

Quando si tratta di scegliere il fotografo giusto, ci sono alcuni aspetti da considerare per assicurarti che il tuo servizio fotografico di gravidanza sia un’esperienza unica e indimenticabile.

Se vuoi conoscere tutti le formule che propongo per i servizi fotografici gravidanza e vedere i miei scatti puoi visitare la pagina MATERNITA’ del mio sito o seguirmi sui social.

I tuoi momenti speciali meritano di essere ricordati

Scrivimi 

Prenota ora la tua telefonata gratuita
Ciao, come posso aiutarti?
Scrivimi